Lo scorso 3 luglio il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, ha sottoscritto un importante protocollo con S.I.Di.Ma., Società Italiana Disability Manager, finalizzato ad avviare iniziative di collaborazione tese alla tutela delle persone con disabilità permanente o temporanea. Il protocollo pone le basi per una serie di interventi volti a favorire l’accessibilità e la piena partecipazione di tutti i cittadini alla vita sociale e culturale del territorio.
«Siamo particolarmente contenti – ha dichiarato il presidente di SI.Di.Ma., Rodolfo Dalla Mora -per il percorso di collaborazione che il Comune di Bisceglie ha deciso di intraprendere con noi e, ci auguriamo, che possa tramutarsi in una serie di interventi concreti che possano fare da pungolo per tutta la regione Puglia».
Viva soddisfazione ha espresso anche il vicepresidente di SI.Di.MA, Nicola Marzano: «Si tratta di un passo importante che mira a ridurre il divario esistente tra l’uguaglianza formale e sostanziale dei cittadini enunciato dall’art. 3 della nostra Costituzione. Va dato merito all’amministrazione di aver voluto intraprendere un percorso virtuoso che ci auguriamo si traduca in proposte fattive a tutela dei disabili»
Un ringraziamento particolare all’Associazione Tandem di Bisceglie che aderisce alla SI.Di.MA e si impegna a promuovere ogni giorno l’applicazione puntuale della Convenzione ONU sui diritti delle persone con Disabilità . E’ importante e insostituibile l’apporto delle Associazioni sostenitrici che insieme ai Professionisti con competenze specifiche , supportano le Istituzioni nella difficile sfida dell’Esigibilità dei Diritti .
Nel corso della mattinata, inoltre, si è svolta una conferenza stampa per presentare i cinque tratti del litorale biscegliese interessati dai cinque progetti di riqualificazione, aggiudicati attraverso le recenti gare pubbliche concluse dall’Amministrazione Spina, che vedranno “ spiagge libere” trasformarsi in “Spiagge Accessibili ed Inclusive con servizi dedicati” , a tal proposito il Sindaco Spina ha dichiarato di voler avviare la collaborazione con SI.Di.MA proprio: “con l’obiettivo condiviso dell’abbattimento delle barriere architettoniche sui nuovi tratti di costa e dotare le stesse di servizi dedicati ad un utenza ampliata.
Salvatore Ferragina
Ufficio Stampa SIDiMa